Questo viaggio ti porterà nel cuore dell’ Artico , tra fiordi spettacolari, paesaggi incontaminati e villaggi da cartolina. Da Tromsø alle isole Lofoten , ogni giorno sarà un’avventura tra natura selvaggia e panorami mozzafiato. Navigherai tra le isole norvegesi, esplorerai le terre dei vichinghi e, con un po' di fortuna, avvisterai l'aurora boreale . Un viaggio on the road che attraversa tre nazioni, perfetto per chi sogna il Polo Nord e vuole viverlo in tutta la sua magia. Scopri l’itinerario completo qui sotto!

Prossime partenze

arrow-down

Blocca il tuo posto con un deposito di €264 e paga il resto quando il viaggio sarà confermato

Partenza

plan 15 novembre 2025

Rientro

plan 22 novembre 2025

Leonardo

Leonardo

€ 799

Clicca qui e trova il volo al prezzo più basso con

Trova il volo con

Viaggio confermato
Viaggio non ancora confermato

Cosa è incluso

icon

7 notti in camera doppia o multipla

icon

7 Colazioni DIY

icon

Noleggio Van/Auto per tutta la durata del viaggio

icon

Transfer da e per l'Aeroporto di Tromsø

icon

Traghetto da Bodø alle Lofoten

icon

Ingresso al Polar Park

icon

Conducente Van/Auto

icon

Assicurazione medica (Massimale: €10'000.00)

icon

Coordinatore GiàLoFly

icon

Gift di benvenuto

icon

Assistenza staff GiàLoFly

icon

Gruppo Telegram

Cosa non è incluso

icon

Volo A/R, puoi
prenotare qui ai prezzi
più bassi

icon

Quanto non specificato
in "cosa è incluso"

Alcuni dei nostri viaggiatori

Itinerario

La nostra avventura inizia e finisce a Tromsø ❄️. I voli non sono inclusi nel pacchetto: potrai scegliere quello che preferisci.

Il primo giorno è dedicato al gruppo: iniziamo a (S)conoscerci con un primo giretto tra le vie di Tromsø, respiriamo l’aria del Nord e, perché no, ci scaldiamo con una cena tipica tutti insieme 🍲.

Se il cielo è sereno, andremo già alla ricerca dell’aurora boreale: qui, essendo a nord e lontani dall’inquinamento luminoso, le possibilità sono alte.

È il momento di partire on the road! Prima tappa: le cascate di Målselvfossen, tra le più scenografiche della Norvegia 🇳🇴.

Poi ci fermiamo al Polar Park, dove possiamo avvistare lupi, linci e orsi bruni in un contesto naturale artico.

In serata ci rilassiamo in una zona tranquilla, lontani dalla città: se le condizioni meteo lo permettono, potremmo avvistare l’aurora in un contesto completamente immerso nella natura.

Proseguiamo lungo la panoramica E10, tra montagne innevate e fiordi spettacolari, fino ad arrivare a Svolvær, cuore pulsante delle Lofoten.

Nel pomeriggio ci aspetta un’esperienza mozzafiato: un safari in barca tra i fiordi, alla ricerca delle aquile di mare 🦅 (attività facoltativa).

Qui iniziamo a respirare davvero l’aria delle isole: fiordi, picchi montuosi, casette colorate, e, perché no, una nuova occasione per vedere l’aurora danzare sull’acqua.

Inizia una delle giornate più belle del viaggio: ci spostiamo tra villaggi iconici come Henningsvær, la " Venezia del Nord ", e Gimsøy, affacciato sull’oceano.

Proseguiamo verso sud, in direzione Reine , circondati da panorami che sembrano usciti da una fiaba nordica.

Qui non serve neanche muoversi troppo: basta affacciarsi sul pontile del villaggio per restare senza fiato , aurora o non aurora.

Mattinata libera per esplorare Reine e il minuscolo villaggio di Å, dal nome più corto al mondo.

Chi vuole può affrontare uno dei trekking panoramici dell’isola di Moskenesøy 🥾.

Nel tardo pomeriggio, ci godiamo uno dei tramonti più belli delle Lofoten, magari dal pontile di Hamnøy.

La sera ci lasciamo sorprendere dalla quiete e dalla bellezza dei luoghi: se siamo fortunati, potremmo vedere l’aurora sopra il villaggio, con le luci delle case riflesse nell’acqua.

Salutiamo le Lofoten con un traghetto da Moskenes a Bodø, navigando tra fiordi e cieli infiniti.

Dopo lo sbarco, ci rimettiamo in viaggio attraverso paesaggi selvaggi, tra fiumi ghiacciati e montagne innevate.

Durante il tragitto ci fermeremo per pause panoramiche e per scattare foto dove il paesaggio lo merita.

Nota bene: in caso di cancellazione del traghetto a causa del maltempo (possibile in questa stagione), il ritorno avverrà via terra, ripercorrendo le Lofoten verso nord e passando per nuovi villaggi lungo la E10, prima di rientrare progressivamente verso Tromsø. Il percorso si adatterà con flessibilità, mantenendo intatto lo spirito del viaggio 🚐.

Sulla strada di ritorno verso Tromsø, ci godiamo le ultime ore di viaggio tra villaggi tranquilli e scorci nascosti lungo i fiordi.

Possibile anche una deviazione per vedere il fiordo di Ersfjorden, se il tempo ce lo consente.

Chiudiamo la nostra avventura con un’ultima cena insieme a Tromsø, magari in un ristorante panoramico.

Una serata per salutarci, condividere emozioni e — se il cielo vorrà — ammirare ancora una volta l’aurora boreale, come gran finale.

Giornata di esplorazione libera di Tromso e dintorni, ci godiamo le ultime ore tra relax e risate. Magari anche una sauna e un'ultima cena tutti insieme… è il tempo per guardarsi negli occhi e dire: “lo rifarei altre mille volte.” 💙✨

Cosa serve sapere per
questo viaggio

Documenti

è sufficiente la carta d’identità per l’ingresso in Norvegia (Valida per l’espatrio).

Alloggi

per questo viaggio abbiamo strutture con una posizione comoda e camere ad uso esclusivo dei viaggiatori GiàLoFly, è possibile che alcuni alloggi abbiano i bagni condivisi.

Colazione

non è il solito buffet da hotel, è la Colazione DIY (Do It Yourself): faremo delle super spese acquistando gli ingredienti per goderti la tua colazione, direttamente in alloggio, nel pieno rispetto dei tuoi gusti e quelli del gruppo.

Fondo Carburante

è richiesta una quota di circa €80 a viaggiatore per la copertura delle spese comuni del gruppo come carburante, parcheggi, tasse di soggiorno o eventuali pedaggi.

Bagagli

viaggia leggero! Sarà un tour con numerosi spostamenti.

Itinerario

il programma del tour potrebbe essere soggetto a modifiche impreviste al di fuori del controllo di GiàLoFly, come condizioni meteorologiche avverse, festività, scioperi o chiusure non programmate, che potrebbero richiedere adattamenti rispetto a quanto originariamente pubblicato.